La Leishmaniosi è una patologia trasmessa da un insetto: il pappatacio. Il pappatacio punge l’animale infetto, acquisisce il protozoo (Leishmania Donovani Infantum) e lo ritrasmette quando punge l’animale sano.
Perchè l’animale si ammali occorre sia la presenza di animali portatori sia la presenza del pappatacio.
La leishmaniosi per anni è stata relegata solo ad alcune aree della penisola Italiana, oggigiorno purtroppo si può definire ubiquitaria seppur con intensità diversa, sia per presenza dei pappataci sia per la presenza del protozoo responsabile della malattia.
La malattia ha un andamento subdolo, con sintomi aspecifici, che emergono quando la Leishmania ormai si sta prendendo il sopravvento, tuttavia è possibile con dei test fatti regolarmente individuarla quando ancora poco sintomatica o asintomatica. In fase conclamata è una malattia molto pericolosa, che mette a rischio la vita del paziente.
Una volta che il cane si ammala, purtroppo non guarirà mai definitivamente, infatti dopo la terapia la leishmania resterà nell’organismo del soggetto, potendo così riemergere. La terapia e il monitoraggio sono implicano costi emotivi e costi veri e propri (costo dei farmaci e dei monitoraggi continui).
I sistemi di prevenzione diventano essenziali e consistono nell’aumento della risposta immunitaria specifica mediante la vaccinazione annuale che copre circa per l’80 % e la repellenza che riduce la possibilità di essere punti dal pappatacio. Attualmente l’abbinamento della vaccinazione con l’applicazione dell’antiparassitario attivo verso i pappataci rappresenta il sistema più efficace per ridurre il rischio, che non è comunque mai nullo.
Il vaccino che si utilizza è un vaccino che non ha grandi effetti collaterali, salvo ipersensibilità specifiche, è attivo dopo 28 giorni dall’inoculo e si può effettuare dopo il sesto mese di vita. E’ opportuno effettuare il test di positività sempre prima della vaccinazione, in quanto la copertura lascia comunque, seppur in minima percentuale, la possibilità di contrarre la malattia.
Presso questa struttura è disponibile il vaccino, contattaci per ulteriori info